La ritenzione del respiro Impariamo a respirare bene : Rubrica Respirazione 3 Nei precedenti post abbiamo iniziato a comprendere e a mettere in pratica la respirazione completa e ad acquisire la consapevolezza del nostro ritmo respiratorio. Nel primo post sulla…
Aṣṭamaṃgala derivano da (Aṣṭamaṃgala , dal sanscrito aṣṭa, otto e maṃgala, in tibetano bkra-shis-rtagsbrgyad); sono simboli di buon auspicio presenti nel buddismo indiano e tibetano. Nei centri tibetani, di yoga in generale, o nelle case di alcuni praticanti è possibile trovare gli “Otto…
Impariamo ad esercitarci per migliorare il ritmo del nostro respiro
La respirazione completa La nostra respirazione è un atto vitale importantissimo. Potremmo stare per alcuni giorni senza mangiare o senza bere, ma non potremmo vivere senza respirare. Respirare è’ un atto involontario, spontaneo, di cui ignoriamo il valore. Come respirano…
Il 50% degli studenti non sa comprendere un semplice testo scritto!
Mantra Yoga nella Tattva Upanishad
Perchè il numero tre ricorre così spesso nello yoga? La Om viene ripetuta tre volte; spesso le posture vengono ripetute tre volte. Ci si domanda il perché. Per capire il significato dei numeri, pari, dispari, le loro accezioni simboliche, occorre…
scuola: scatti stipendiali legati a formazione e risultati
Il 2 aprile è la giornata mondiale dell’autismo
Una riforma globale, non di un solo ordine di scuola: non avrebbe senso!
Donec vel sapien augue integer urna vel turpis cursus porta, mauris sed augue luctus dolor velna auctor congue tempus magna integer