Nel mio saggio sullo yoga integrale Immergersi nel flusso dello yoga, mi soffermo molto sul pranayama, il quarto stadio dello yoga secondo gli Yoga Sutra di Patanjali. Il pranayama comprende numerose tecniche di controllo del respiro mirate a incrementare l’energia…
Il fenomeno del Guru Sadhguru che viaggia velocemente con la sua potente motocicletta, il cui nome è Jagadish Vasudev, è diventato mediatico. Il mistico indiano ha riunito per meditare all’Allianz Cloud Arena di Milano oltre 4 mila persone paganti, con prezzo…
Percepire il proprio silenzio interiore e far emergere i propri pensieri Antar Mouna è il proprio silenzio interiore. E’ ovvio che per percepire pienamente il proprio silenzio interiore sia necessaria molta pratica. Allenarsi nella pratica non è semplice, ci vuole…
L’importanza di porre molta attenzione alla pratica Questo articolo è in linea con l’obiettivo che mi sono proposta nello scrivere il mio saggio sul percorso yogico “Immergersi nel flusso dello yoga”, ovvero quello di rendere il praticante consapevole degli effettivi…
Rubrica Respirazione 3 Kapalbhati Pranayama è una tecnica di purificazione dell’area frontale del cervello, con grandi benefici sul nostro sistema nervoso. Una importante tecnica respiratoria Dopo aver parlato della corretta respirazione e dei semplici esercizi che si possono effettuare per…
La ritenzione del respiro Impariamo a respirare bene : Rubrica Respirazione 3 Nei precedenti post abbiamo iniziato a comprendere e a mettere in pratica la respirazione completa e ad acquisire la consapevolezza del nostro ritmo respiratorio. Nel primo post sulla…
Aṣṭamaṃgala derivano da (Aṣṭamaṃgala , dal sanscrito aṣṭa, otto e maṃgala, in tibetano bkra-shis-rtagsbrgyad); sono simboli di buon auspicio presenti nel buddismo indiano e tibetano. Nei centri tibetani, di yoga in generale, o nelle case di alcuni praticanti è possibile trovare gli “Otto…
Impariamo ad esercitarci per migliorare il ritmo del nostro respiro
Mantra Yoga nella Tattva Upanishad
Perchè il numero tre ricorre così spesso nello yoga? La Om viene ripetuta tre volte; spesso le posture vengono ripetute tre volte. Ci si domanda il perché. Per capire il significato dei numeri, pari, dispari, le loro accezioni simboliche, occorre…
Donec vel sapien augue integer urna vel turpis cursus porta, mauris sed augue luctus dolor velna auctor congue tempus magna integer