postura e personalità

Postura e stati psichici 2: correlazione

Postura e stati psichici: correlazione

Postura e stati psichici 1: correlazione

Umore e postura Il nostro umore può essere correlato alla nostra postura. Analizzando la postura di chi si ha di fronte si può cercare di comprendere il suo stato emotivo. I maestri di yoga lo sanno e, generalmente, sono soliti…

Che cos’è un mantra? Lo scopo della sua recitazione – Rubrica Mantra 1

Il mantra e il suo significato nell’induismo e nel buddismo

yoga è silenzio interiore

Yoga è silenzio interiore, è “antar mouna”Si pratica Yoga con un sottofondo musicale?

In un gruppo molto numeroso di praticanti di yoga, è stata posta questa domanda: “Chi di voi pratica yoga con un sottofondo musicale?” Yoga è silenzio interiore, è ”antar mouna”. Spiego questo nel capitolo 14, dove pongo due pratiche meditative,…

Thich Nhat Hanh oltre le religioni: compassione e consapevolezza

Thich Nhat Hanh: compassione e consapevolezza nel qui ed ora

Yoga: Patañjali tra buddismo ed induismo

Patanjali tra buddismo e induismo

Religioni nello yoga: lo yoga è laico?

La conoscenza del dharma è necessaria per percorrere il sentiero yogico.

Consapevolezza nello yoga: a quale mente dobbiamo tendere?

La consapevolezza nello yoga: i cinque sguardi mentali.

Il Dharma nello Yoga tra Induismo e Buddismo

Cosa si intende per dharma? Tratto questo argomento nel mio saggio “Immergersi nel flusso dello yoga” Un estratto dal VI CAPITOLO (Gli Otto Passi dello Yoga): “Dharma indica i fenomeni osservabili, ovvero tutti gli oggetti conoscibili, quelli della mente, gli…

Om nello Yoga: il perché all’inizio e alla fine di ogni lezione

L’importanza della OM ad inizio e fine pratica

Have a project in mind? Let's discuss

Donec vel sapien augue integer urna vel turpis cursus porta, mauris sed augue luctus dolor velna auctor congue tempus magna integer