Necessaria una nuova sindrome? Nel mio saggio sulla scuola “A scuola non si respira più” denuncio come il nostro sistema -scuola sia retrocesso agli ultimi posti in Europa e metto un punto sulla situazione scolastica della scuola di primo e…
Lo scorretto uso dei social Sempre più si apre il dibattito, in tutto il mondo, sull’uso dei social da parte degli adolescenti e, ancor prima, dei bambini. Il monito è rivolto naturalmente ai genitori, parte dei quali usano in modo…
Oggi 3 dicembre 2023 è la giornata mondiale della disabilità, argomento da me trattato a fine 2019 nel mio saggio “A scuola non si respira più”. Non mi risulta che ci siano stati cambiamenti, da allora, per aumentare organici, per…
La “sindrome del collo da tastiera” Ho già scritto due articoli sulla correlazione tra postura e stati psichici, con la spiegazione di quanto sia importante, per il nostro benessere psichico, assumere una postura corretta. Ne ho parlato anche nel mio…
Respiro e meditazione in classe Nel mio libro “A scuola non si respira più”, tra le azioni educative che sono necessarie ai nostri bambini, c’è quella di iniziare a percepire il proprio silenzio interiore che ci permetterà di ascoltare il…
Il 50% degli studenti non sa comprendere un semplice testo scritto!
scuola: scatti stipendiali legati a formazione e risultati
Il 2 aprile è la giornata mondiale dell’autismo
Una riforma globale, non di un solo ordine di scuola: non avrebbe senso!
Una Riforma per la Scuola!
Donec vel sapien augue integer urna vel turpis cursus porta, mauris sed augue luctus dolor velna auctor congue tempus magna integer